Introduzione
Corso realizzato da CEJI - A Jewish Contribution to an Inclusive Europe e OBC Transeuropa
Testi e materiali a cura di: Melissa Sonnino, Luisa Chiodi, Fazıla Mat e Roberta Bertoldi
Il percorso didattico è rivolto a cittadini attivi, studenti e docenti e si prefigge di:
- fornire a tutti gli interessati una conoscenza di base delle istituzioni europee e in particolare del funzionamento del Parlamento europeo mostrando l’esempio delle politiche europee nel campo dell’anti-discriminazione;
- far conoscere alle organizzazioni della società civile le strategie per un’efficace azione politica dal basso a livello europeo;
- invogliare studenti e docenti all’uso delle fonti disponibili sui portali delle istituzioni europee per approfondire la conoscenza del Parlamento Europeo, scrivere tesi e arricchire la didattica in aula.
![]() |
![]() |
---|
Realizzato nell'ambito di: | ![]() |
---|
Cofinanziato da: | ![]() |
---|
Online dal 4 gennaio 2017
Ultima modifica 2 marzo 2018